RIEMPITRICE ASETTICA ROBOTICA

Descrizione della macchina

Abbiamo unito due mondi molto distanti in una macchina innovativa prendendo una testa di riempimento per sacchi asettici con bocchello, ampiamente utilizzata nelle industrie conserviere, e un braccio robotico proveniente dalle catene di montaggio automotive. Questo connubbio ci ha consentito di creare la prima riempitrice asettica robotizzata che dispone di tutta la tecnologia food processing e dell’alta affidabilità delle macchine per catene di montaggio. Utilizzando la flessibilità di movimento di un robot possiamo stendere e riempire i sacchi all’interno dei fusti metallici senza l’intervento dell’operatore. Dotando la macchina di uno speciale caricatore automatico è possibile utilizzare sacchi asettici bobinati (WEB) da 3 a 220 litri eliminando completamente le fasi manuali di carico sacco normalmente effettuate dall’operatore. La stessa macchina può riempire agevolmente anche sacchi da 1000-1500 litri favorendo le operazioni di carico manuale del sacco grazie alla libertà di posizionamento della testa garantita dal robot. In modalita riempimento bag in box la riempitrice funge anche da palettizzatore depositando il sacco riempito all’interno di contenitori di stoccaggio intermedio (fusti, bins, ecc.) oppure direttamente nel cartone (cassa americana). Le performance di riempimento sono le seguenti: fino a 14.000 litri/h per formato 220-1000-1500 litri (configurazione doppia testa, rulliere automatiche di carico/scarico); 360 bph per formato 3-25 litri (configurazione a doppia testa con caricatore automatico WEB). La riempitrice può essere abbinata al nostro sterilizzatore asettico tubo in tubo caratterizzato da uno stress termico molto ridotto grazie al basso differenziale termico tra prodotto e acqua surriscaldata.

RIEMPITRICE ASETTICA ROBOTICA

Descrizione della macchina

Abbiamo unito due mondi molto distanti in una macchina innovativa prendendo una testa di riempimento per sacchi asettici con bocchello, ampiamente utilizzata nelle industrie conserviere, e un braccio robotico proveniente dalle catene di montaggio automotive. Questo connubbio ci ha consentito di creare la prima riempitrice asettica robotizzata che dispone di tutta la tecnologia food processing e dell’alta affidabilità delle macchine per catene di montaggio. Utilizzando la flessibilità di movimento di un robot possiamo stendere e riempire i sacchi all’interno dei fusti metallici senza l’intervento dell’operatore. Dotando la macchina di uno speciale caricatore automatico è possibile utilizzare sacchi asettici bobinati (WEB) da 3 a 220 litri eliminando completamente le fasi manuali di carico sacco normalmente effettuate dall’operatore. La stessa macchina può riempire agevolmente anche sacchi da 1000-1500 litri favorendo le operazioni di carico manuale del sacco grazie alla libertà di posizionamento della testa garantita dal robot. In modalita riempimento bag in box la riempitrice funge anche da palettizzatore depositando il sacco riempito all’interno di contenitori di stoccaggio intermedio (fusti, bins, ecc.) oppure direttamente nel cartone (cassa americana). Le performance di riempimento sono le seguenti: fino a 14.000 litri/h per formato 220-1000-1500 litri (configurazione doppia testa, rulliere automatiche di carico/scarico); 360 bph per formato 3-25 litri (configurazione a doppia testa con caricatore automatico WEB). La riempitrice può essere abbinata al nostro sterilizzatore asettico tubo in tubo caratterizzato da uno stress termico molto ridotto grazie al basso differenziale termico tra prodotto e acqua surriscaldata.